top of page

Chi sono

Mi chiamo Nadia Minischetti e sono una psicologa e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale.

Ho conseguito la laurea in Scienze della Mente presso l'Università di Psicologia degli studi di Torino, ottenendo il massimo dei voti con una tesi sperimentale sull'utilizzo della rete come supporto alla comunicazione per soggetti affetti dalla Sindrome di Asperger.

Durante il percorso universitario ho approfondito la mia formazione nell'ambito della neuropsicologia, con esperienze all'interno di centri per traumatizzati cranici e con soggetti affetti da demenza, parkinson, ictus.

​​

Dopo aver conseguito l'abilitazione alla professione di psicologa ho deciso di continuare la mia formazione presso una scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale (Istituto Watson). Sono infatti sempre stata convinta del fatto che la psicologia dovesse essere qualcosa di pratico e focalizzato su obiettivi concreti in modo tale da venire a sostegno della persona che chiede il nostro aiuto. L'approccio cognitivo-comportamentale che utilizza strumenti e protocolli, la cui efficacia è dimostrata scientificamente, mi ha permesso di fare ciò. Da questo percorso ho ottenuto l'abilitazione come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.

Ad Aprile 2017 ho conseguito un Master sui Disturbo Specifici dell'Apprendimento e nel Maggio del 2021 un Master sui Disturbi del Neurosviluppo.

La mia esperienza con gli adulti si è sempre alternata ad esperienze lavorative con bambini affetti anche da disabilità. 

​​

Per molti anni ho svolto la mia attività privata a Moncalieri con adulti e bambini, alternandola con esperienze all'interno di scuole dell'infanzia dando supporto a soggetti con disturbo dello spettro autistico. Ad oggi la mia attività privata si svolge a Torino ma continuando ad occuparmi dei comuni limitrofi.

Ho collaborato per molti anni con l'ASL TO5 di Moncalieri sia con il servizio di Psicologia, occupandomi di soggetti adulti, sia all'interno del reparto di Neuropsichiatria Infantile, occupandomi di valutazioni e diagnosi a bambini dai 3 ai 16 anni. 

All'interno di questo reparto, proprio grazie alle varie esperienze accumulate nel corso degli anni, ho proposto e sviluppato un corso di Parent Training per genitori che hanno figli con diagnosi di ADHD (disturbo di attenzione e/o iperattività). 

Collaboro inoltre, dal 2015 con l'associazione "ADHD Piemonte Famiglie Associate", svolgendo attività di Parent Training, valutazioni e percorsi di trattamento con bambini con una diagnosi di ADHD.

Tra le varie metodologie di lavoro ho conseguito con l'Associazione per l'EMDR Italia la formazione di Primo e Secondo Livello sull'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessig) che permette di elaborare le esperienze traumatiche vissute.

Svolgo attività di formazione nelle scuole per insegnanti e genitori.

Indirizzo

Telefono

Email

© Nadia Minischetti. Proudly created with Wix.com

bottom of page